Servizi

Ecografia Oculare

Che cos’è l’ecografia oculare?
L’ecografia oculare è un esame diagnostico non invasivo, sicuro e veloce che permette di ottenere informazioni precise sulle strutture interne dell’occhio quali il corpo vitreo, il cristallino e la retina (Ecografia Bulbare) e sui tessuti presenti nella cavità orbitaria quali muscoli extraoculari e grasso orbitario (Ecografia Orbitaria).
Si avvale della trasmissione di onde acustiche ad alta frequenza (ultrasuoni) che una volta a contatto con i tessuti oculari vengono riflesse e successivamente osservate su uno schermo. Con un meccanismo simile all’eco acustico dei radar si riescono così a rendere visibili le strutture oculari interne senza danneggiarle in alcun modo. Può essere pertanto ripetuta più volte per il follow-up di eventuali patologie.
L’ecografia A-scan viene utilizzata per misurare principalmente la lunghezza del bulbo oculare (lunghezza assiale); l’ecografia B-scan, invece, mostra un’immagine tridimensionale del bulbo o dell’orbita permettendoci l’esplorazione dei piani assiale, longitudinale e trasverso. L’immagine è molto simile a una sezione anatomica.
Si avvale infine della possibilità misurare la lunghezza del bulbo (eco-biometria), la grandezza delle strutture oculari e delle formazioni patologiche potendole confrontare nel tempo.

Come si esegue?
L’esame viene effettuato mettendo del gel tra le palpebre e la sonda (per migliorare il passaggio del
segnale degli ultrasuoni). Quindi, con una sonda si analizzano i tessuti molli all’interno del bulbo
oculare o dell’orbita.

A cosa serve?
L’ecografia bulbare risulta utile soprattutto in presenza di opacità della cornea, del cristallino e del
corpo vitreo che non permettono una corretta visualizzazione della retina, della coroide, del nervo
ottico e della camera vitrea.

In quali patologie è utile?
E’ utile in patologie, quali il distacco di retina, distacco di vitreo, trazioni e aderenze vitreali, corpi
mobili vitreali, sangue in camera vitrea, corpi estranei endobulbari e neoformazioni benigne e maligne (tumori).
E’ l’esame fondamentale per lo studio della patologia orbitaria che, insieme alla tomografia computerizzata (TC) e alla risonanza magnetica (RM), sono le uniche che permettono di visualizzare il contenuto orbitario.



Vuoi saperne di più?

Inviaci una
richiesta

Contattaci per avere maggiori informazioni su questo servizio.

    Nome e Cognome

    E-mail

    Telefono

    Messaggio

    Privacy
    Acconsento al Trattamento dei dati personali.

    Vieni a conoscere il nostro centro


    Se vuoi conoscere tutti i nostri servizi e avere una consulenza presso il Centro Oculistico Fovea, scrivici ora oppure vieni a trovarci presso il nostro studio. Saremo lieti di rispondere a ogni tuo richiesta.


    INDIRIZZO

    Via Filippo Buonarota 13
    (traversa Via Mario Natola)
    Foggia (FG)


    SCRIVICI

    info@centrooculisticofovea.it


    CHIAMACI

    +39 0881 203355
    +39 347 1969753


    PRENOTA UN APPUNTAMENTO

    Scegli il nostro Centro Oculistico. Clicca qui e scopri come.


    Orari


    Di seguito gli orari e i giorni in cui accogliamo i nostri pazienti.




    Centro Oculistico Fovea. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Cookie policy